Il Manduino origlia in silenzio

La Val Ladrogno è una verde lucertola che si scalda al sole di una giornata d’autunno. Sono spade spuntate i raggi che ne trafiggono la schiena, un fiato di vento quello che mette alla prova le ultime forze delle foglie di castagno. Noi camminiamo sulla sua pelle ruvida mentre la coda si muove di continuo […]
Tana libera tutti!

Una bimba bionda siede in ginocchio sul pavimento a ottagoni rossi. Ha i capelli raccolti da un elastico giallo e uno blu. In mano regge una rete che lega con cura alla struttura cubica di legno, coprendone il perimetro. Davanti a lei la mamma la segue, intrecciando alla rete lunghi metri di nastro verde militare. […]
Responsabilità

Le sedie strisciano sul pavimento ruggendo sottovoce, dando forma ad un intreccio di sguardi che cuce a maglia il Gruppo d’Incontro. Gli ultimi bisbigli lasciano spazio ad un silenzio pieno, che riempie l’aria e passa la parola a ciò che dentro ci sussurra. É una calda coperta quella cucita dal gruppo e posata con cura […]
Antivigilia

La replica del Corriere datata giugno ‘23 è appesa nella pasticceria di via Roma, non lontana dalla stazione di Cerro. La prima pagina dichiara che a Linguaglossa arrivarono il Re Vittorio Emanuele III e il Presidente del Consiglio Benito Mussolini, ma la loro presenza e vicinanza alla popolazione non sortì gli effetti desiderati. Toccó dunque […]
Confidenza

Piccola, grigia e famelica è la nave che da Bastia salpa per Santa Teresa. È una piccola orca che inghiotte macchine, moto e proprietari abbronzati, profumati e in fila per essere masticati. Davanti a me sono allineate una Polo marrone polpetta, un Iveco bianco panna e un camion a rimorchio color caffè lungo. La mia […]
Maturazione

Al concerto di grilli in piazza San Teodoro c’è un ragazzo seduto lavorante la creta, che girando girando man mano matura. Tutt’intorno presto si crea un semicerchio di semi-acquirenti semi-interessati. Scroscio d’applausi per lo splendido vaso tutto-intero. Si avvicina un omone tutto d’un pezzo, al seguito moglie e costume a due pezzi, che senza sconti […]
Sospiro

Sono in vetta e guardo oltre le nuvole che stringono la cima. Chiudo gli occhi per sentire meglio il vento che taglia la montagna e asciuga il mio sudore. Li apro mentre due ragazzi si abbracciano; mi vorrei unire a loro ma decido per un auto pat-pat sulla spalla. Chiudo gli occhi e assaporo il […]
Tempo

É stato un fulmine di metà maggio ad aprire la Val Lemme come un’ostrica e nasconderci una perla di nome Voltaggio. Voltaggio di giù e di su, basso e alto voltaggio a seconda del livello di carica che serve. Io dormirò nella frazione di Altissimo Voltaggio. É forte la corrente del torrente che accende il […]
Concentrazione

I Corni di Canzo sono tre. Non due, non quattro. Tre. Quando scendo per Lecco conto i Corni e se arrivo a tre, non due e non quattro, so che la giornata sarà tutta in discesa – dice una mia amica campionessa mondiale di discesa libera nella vita. Uno. Non due, non tre. Conto e […]
Immaginazione

«É un caleidoscopio di esperienze passate e intenzioni future proiettate tra gli specchi della fantasia di cui è composto. Guardando dentro questa competenza elaboriamo un futuro visualizzabile, ma non visibile; immaginabile, ma ancora non vivibile. E’ l’immaginazione la scintilla di ogni impresa, viaggio o progetto. Ogni cambiamento nasce dall’innata capacità creativa di elaborare una realtà […]