Formazione Gordon Training International®

Genitori e figli, leader d’azienda e
collaboratori, insegnanti e studenti.
Alla base di ogni relazione sana, una
comunicazione efficace

Introduzione

I percorsi formativi Gordon Training International® sono un modello relazionale integrato che si propone di formare persone in grado di creare e mantenere relazioni efficaci e produttive, basate sulla reciproca soddisfazione e sulla risoluzione efficace dei conflitti. Il modello Gordon unisce la filosofia umanistica di Carl Rogers con la riflessione pedagogica, la ricerca metodologica e le tecniche didattiche più avanzate, nella definizione di un modello di formazione capace di massimizzare e ottimizzare la qualità delle relazioni nell’ambito professionale e personale.

Thomas Gordon

Thomas Gordon è stato uno psicologo clinico americano, stretto collaboratore di Carl Rogers e presidente della California State Psycological Association. Ha fondato e diretto l’Effectiveness Training Associates, istituto i cui programmi per leader, insegnanti, genitori e persone in genere sono apprezzati in tutto il mondo ed è riconosciuto come un pioniere nell’insegnamento delle abilità comunicative e di metodi per la gestione del conflitto. Autore di diversi libri sulla comunicazione efficace e candidato al Premio Nobel per la pace per ben tre volte, si è distinto per il grande contributo che il suo lavoro ha dato alla scuola, alla famiglia, alle aziende e allo sviluppo della persona.

«Se desidero veramente migliorare la mia vita, se voglio sinceramente essere più sano e più felice, devo migliorare la qualità delle mie relazioni»

Thomas Gordon

La Gordon Training International

La Gordon Training International è un’organizzazione americana che si occupa di formazione e allo stesso tempo una casa editrice. E’ stata fondata nel 1962 da Thomas Gordon, pioniere riconosciuto a livello internazionale nella formazione del campo delle relazioni umane. Dalla sua sede centrale a Solana Beach, in California (U.S.A), la Gordon Training International ha diffuso i suoi corsi sulla comunicazione interpersonale per sviluppare relazioni umane più intime e più efficaci in tutti i 50 stati negli U.S.A. e in più di 25 altri paesi nel mondo, tra cui l’Italia. L’obiettivo della Gordon training International è quello di sviluppare un modello educativo sempre in evoluzione che promuove relazioni umane più democratiche e reciprocamente soddisfacenti, e fare in modo di proporre quel modello al maggior numero di persone possibili.

L’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (I.A.C.P.) detiene i diritti esclusivi per l’Italia della formazione e delle offerte di corsi ideati da Thomas Gordon, i quali possono essere realizzati solo da formatori autorizzati e istruiti ai vari corsi Gordon dopo aver conseguito almeno un diploma di due anni informazione nell’Approccio Centrato sulla Persona presso lo I.A.C.P. L’Istituto è iscritto nell’elenco degli enti riconosciuti dal M.I.U.R. come servizio erogatore di formazione ed è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. del M.I.U.R. per i docenti.

La tipologia dei corsi Gordon

Direzione Libera propone l’intero ventaglio dei corsi Gordon, così formulare un servizio ad ampio respiro, capace di andare incontro alle esigenze di aziende, famiglie, coppie o semplici gruppi.

Persone Efficaci E.T.

Il corso Persone Efficaci (E.T.), fondato sul metodo Gordon, si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti dei rapporti interpersonali e professionali. Imparare a leggere il comportamento dell’altro, capire di chi è effettivamente il problema, apprendere l’ascolto empatico ed altre modalità autorivelative e risolutive sono solo alcune soft skills che il corso E.T. si propone di sviluppare.

Leader Efficaci L.E.T.

Il corso Leader Efficaci (Leader Effectiveness Training – L.E.T.) insegna la governance partecipativa, ossia una serie di abilità comunicative necessaria per costruire e mantenere relazioni collaborative con i membri del proprio team, ma anche abilità per relazionarsi con i leader e i membri di un altro gruppo. Il corso L.E.T. fornisce inoltre le competenze per i leader di gruppi di lavoro o di progetti di lavoro finalizzate alla gestione del tempo di lavoro produttivo e alla progettazione e conduzione delle riunioni.

Insegnanti Efficaci T.E.T.

Il corso Insegnanti Efficaci” (Teacher Effectiveness Training – T.E.T.) è indirizzato ad insegnanti di ogni ordine e grado e si ispira ai principi della filosofia umanistica di Carl Rogers ed alla sua riflessione pedagogica. Rogers centra l’educazione da un lato sull’impegno personale e sulla capacità di iniziativa e autovalutazione dello studente, dall’altro su alcune caratteristiche personali dell’insegnante, come la congruenza e l’empatia.

Genitori Efficaci P.E.T.

Il corso Genitori Efficaci (Parent Effectiveness Training – P.E.T.) si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della vita familiare e dei rapporti tra genitori e figli: dalla qualità dell’interazione educativa alle competenze interpersonali fino alle abilità comunicative in famiglia.

«La “terza via” proposta non è un compromesso, ma una dinamica di crescita. Il corso è stato per me un prezioso alleato nel cercare di vivere la complessità delle relazioni come una sfida di arricchimento!»

Marina C.

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

8 disponibili

Vette condivise • Valvarrone (LC)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Vette condivise: vivere la montagna come metafora dei propri obiettivi di crescita, individuali e collettivi”. Due giorni immersi nella natura incontaminata della Valvarrone, tra i panorami selvaggi che circondano il Rifugio Griera. Un’esperienza di esplorazione e connessione, in cui la montagna diventa metafora del cammino verso i nostri obiettivi, personali e collettivi. Attraverso attivazioni esperienziali e Gruppi d’incontro facilitati secondo l’Approccio Centrato sulla Persona, rifletteremo sulle sfide, le risorse e il valore del sostegno reciproco, in cui la montagna diventa metafora del cammino verso i nostri obiettivi, personali e collettivi.

  • Quando: 12-13 settembre 2025
  • Destinazione: Rifugio Griera, Valvarrone (LC)
  • Dislivello: 850 mt – 3.5 Km
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il percorso non presenta difficoltà tecniche ma necessaria di una buona abitudine a camminare
  • Costo dell’escursione: €90 (escluso il costo della mezza pensione presso il rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €50 (da pagare direttamente in rifugio)

8 disponibili

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

3 disponibili

Tracce smarrite • Alpe di Rhon (SO)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Tracce smarrite: perdersi come via di esplorazione e trasformazione”. Due giorni immersi tra i panorami dell’Alpe di Rhon (SO), nel cuore delle Alpi Retiche. Situata in un territorio selvaggio e suggestivo, la Capanna Vetta di Rhon offre un ambiente ideale per immergersi tra natura e relazioni autentiche, tra boschi, vallate e Gruppi d’Incontro. La proposta unisce l’esperienza immersiva nel contesto montano all’applicazione dell’approccio relazionale Centrato sulla Persona, attraverso attivazioni e gruppi d’incontro facilitati. L’obiettivo? Riflettere sul tema dello smarrimento interiore e su ciò che questa condizione genera, trovando nella montagna la metafora da cui attingere per riflettere su di sè, attraverso l’altro.

Il rifugio “Capanna Vetta di Rhon” è in autogestione. Insieme ci occuperemo della gestione degli spazi, della preparazione dei pasti e di tutto ciò che la vita in autogestione comporta, approfondendo così il valore della collaborazione e della condivisione. Il costo della mezza pensione sarà definito in un secondo momento anche in base alle spese per cena, colazione e pranzo.

  • Destinazione: Capanna vetta di Rhon (SO)
  • Dislivello: 970 mt – 5.5 Km
  • Quota massima: 2168 mt
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche ma necessaria di una buona abitudine a camminare
  • Costo dell’esperienza: €90 (escluso il costo dell’autogestione in rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €15 circa (da valutare)

3 disponibili

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

Esaurito

Sentieri scocesci • Valle del Bitto (SO)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Sentieri scoscesi: le difficoltà come opportunità di crescita e scoperta dei propri confini” è il tema della quarta uscita del progetto Relazioni in cammino: due giorni immersi nella bellezza selvaggia della Valle del Bitto, dove il Rifugio Piazza ci ospiterà in un contesto selvaggio e autentico. Attraverseremo paesaggi che richiedono passo sicuro e attenzione, metafora perfetta delle sfide che incontriamo nella vita. Affrontare i sentieri scoscesi significa imparare a riconoscere i propri limiti, accogliere le difficoltà come opportunità di crescita e scoprire nuove risorse interiori. Attraverso l’applicazione dell’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers, l’esperienza si svilupperà in un’alternanza di momenti di confronto facilitato, attivazioni esperienziali e Gruppi d’Incontro in stile rogersiano intorno al tema dei propri limiti e delle difficoltà come momento autentico di apprendimento.

  • Destinazione: Rifugio Alpe Piazza, Valle del Bitto (SO)
  • Dislivello: 830 mt – 5.5 Km
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche ma necessaria di una buona abitudine a camminare
  • Costo dell’esperienza: €90,00 (escluso il costo della mezza pensione presso il rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €60,00 (da pagare direttamente in rifugio)

Esaurito

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

2 disponibili

Sentieri comuni • Valle del Meria (LC)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Sentieri comuni: condividere percorsi, sperimentando difficoltà e opportunità delle relazioni” è il titolo della seconda uscita del progetto “Relazioni in cammino”: due giorni immersi nella natura selvaggia dell’Alta Valle del Meria, tra le vette della Grignetta e l’accoglienza del Rifugio Elisa. L’iniziativa intende intrecciare l’esperienza del cammino condiviso in ambiente montano con l’applicazione dell’approccio relazionale Centrato sulla Persona, attraverso momenti di condivisione, attivazioni esperienziali e Gruppi d’incontro facilitati.

  • Quando: 21 – 22 giugno 2025
  • Destinazione: Rifugio Elisa, Alta valle del Meria, Mandello del Lario (LC)
  • Dislivello: 1100 mt – 6 Km
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche, ma necessaria un’ottima abitudine a camminare
  • Costo dell’escursione: €90 (escluso il costo della mezza pensione presso il rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €45 (da pagare direttamente in rifugio)

2 disponibili

520,00 

a persona

Formazione Gordon “Genitori Efficaci” • IMC Livigno

520,00 

a persona

Il corso “Genitori Efficaci” è un programma formativo pensato per genitori e nonni che desiderano migliorare la comunicazione con figli e nipoti. Basato sul metodo Gordon, questo percorso fornisce strumenti concreti per affrontare le sfide educative quotidiane, prevenire e risolvere i conflitti in modo costruttivo e creare un ambiente familiare sereno e collaborativo.

455,00 

a persona

Formazione Gordon “Giovani Efficaci” • IMC Livigno

455,00 

a persona

La formazione “Genitori Efficaci” è percorso esperienziale di 24 ore suddiviso in 6 incontri per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni che vogliono migliorare la comunicazione e la gestione delle relazioni tra pari e con gli adulti. Attraverso la creazione di una comunità di apprendimento, esercitazioni pratiche e divertenti.

  • Comunicare in modo assertivo esprimendo idee ed emozioni con sicurezza
  • Gestire i conflitti in modo costruttivo, favorendo il dialogo e la collaborazione
  • Rafforzare l’autostima e la capacità di prendere decisioni consapevoli

0,00 

a persona

PRESENTAZIONE • Formazioni Gordon • IMC Livigno

0,00 

a persona

Un incontro esperienziale pensato per offrire un assaggio pratico del Metodo Gordon Training sulla comunicazione efficace per giovani (Y.E.T.), genitori (P.E.T.) e leader d’azienda (L.E.T.) in partenza a Livigno. La presentazione avverrà presso il Cinema Cinelux di Livigno e sarà caratterizzata da attività interattive che riflettono l’approccio dei corsi completi.

  • Possibilità di iscrizione ai corsi completi per genitori, giovani e leader
  • Possibilità di consocere il metodo Gordon e sperimentarlo
  • Conoscere le basi del modello teorico

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Aprile

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Maggio

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Giugno

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Luglio

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

Compila il form per richiedere informazioni