Formazione Gordon Training International®

Insegnanti Efficaci T.E.T.

Ogni persona che ricopre un ruolo educativo lascia tracce di sè nello sviluppo dell’altro. Tracce libere, per una crescita libera.

Obiettivi del corso T.E.T.

Il corso Insegnanti Efficaci (Teacher Effectiveness Training – T.E.T.) si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della vita scolastica. Esso unisce la filosofia umanistica di Carl Rogers con la riflessione pedagogica, la ricerca metodologica e le tecniche didattiche più avanzate, nella definizione di un modello di aggiornamento professionale capace di mas-simizzare e ottimizzare la qualità dell’esperienza scolastica e il tempo di lavoro effettivamente utile e significativo.

Lo scopo principale del corso Insegnanti Efficaci è quello di sviluppare e affinare la competenza relazionale degli insegnanti di ogni ordine e grado. Vuol formare “insegnanti efficaci” nella comunicazione educativa, intendendo per efficacia la capacità di esercitare un’effettiva, concreta influenza sugli allievi senza far ricorso all’uso del potere.

Il corso si prefigge di insegnare

  • Come parlare in modo che gli studenti ascoltino realmente
  • Come impostare le regole della classe in modo che sia necessaria un minor controllo su di essa
  • Come gestire i problemi disciplinari senza danneggiare l’autostima dello studente
  • Come generare aule creative che incoraggino la partecipazione degli studenti senza risultare insegnanti permissivi
  • Come risolvere i conflitti in modo collaborativo, per cui sia la classe che l’insegnante siano soddsifatti delle soluzioni

I benefits per gli insegnanti sono molteplici:

  • Meno stress lavorativo, prevenendo il burn-out
  • Maggiore considerazione della persona e figura professionale di riferimento
  • Riduzione delle interruzioni e dei conflitti in classe
  • Riduzione delle problematiche di disciplina
Numerosi sono anche i vantaggi per gli studenti:
  • Aumento del rendimento scolastico legato ad una maggiore responsabilità
  • Maggiore responsabilità e autocontrollo
  • Aumento della collaborazione e della volontà d’apprendimento
  • Aumento della capacità di lavorare in situazioni di gruppo

«L’accettazione è come il terreno fertile che permette a un seme minuscolo di trasformarsi nel bel fiore che può diventare»

Thomas Gordon

Metodologia del corso T.E.T

Il corso Insegnanti Efficaci si ispira ai modi di essere e agli atteggiamenti definiti “facilitanti” di Carl Rogers e si presenta come un corso strutturato, con sequenze temporali precise e corredato di materiale didattico. Attua una forma di apprendimento attiva e impegna i partecipanti nella diretta esperienza dei concetti e delle abilità insegnate, facilitando la condivi- sione di esperienze e l’espressione di idee, dubbi e problemi. Il processo di apprendimento si svolge lungo un cammino articolato in quattro momenti essenziali:

  • Strutturare le varie attività: introduzione ai contenuti e agli obiettivi di ogni modulo basati sulla partecipazione attiva degli allievi ed essa stessa modello del metodo che viene proposto, contribuisce alla creazione della comunità di apprendimento.
  • Interessare i partecipanti: con l’uso del role-play, del guided recall (ricordo guidato) di importanti esperienze, di riflessioni scritte, di esercizi, di casi esemplari, di laboratori esperienziali effettuati in coppie, triadi o piccoli gruppi.
  • Discutere quanto appreso: condividendo in piccoli e grandi gruppi le intuizioni e le nuove tecniche apprese.
  • Applicare quanto appreso: nelle proprie attività personali e professionali, effettuando verifiche, esercitandosi con il personale della propria scuola, con amici o in famiglia e cominciando a pianificare l’uso costante delle abilità apprese nel proprio lavoro.

Struttura del corso T.E.T.

  • Il costo T.E.T. consiste in 8 moduli, ognuno dei quali della durata di tre ore, per una totale di 24 ore di formazione in aula. La formazione è stata ideata perchè possa essere sviluppata in tre o quattro giorni di corso, questo al fine di aumentare le possibilità per i partecipanti di diventare sufficientemente competenti nel trasferire gli apprendimenti e le proprie situazioni lavorative
  • Il T.E.T. si fonda sulla comunità di apprendimento ed è ideato per gruppi da 12 a 25 partecipanti, al fine di garantire un’interazione sufficientemente coinvolgente
  • Al termine della formazione, con una prensenza minima del 70%, verrà rilasciato l’attestato che certifica la partecipazione al corso

A chi è rivolto il corso T.E.T.

Il training è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, presidi, direttori didattici ed in genere a tutti i professionisti operanti in ambito scolastico. Psicologi, psicopedagogisti, assistenti sociali ed altri operatori del settore socio-sanitario sono altresì figure professionali alle quali il corso T.E.T. si rivolge. In genere verso chiunque debba esercitare, nel proprio ambito professionale, attività di insegnamento.

Le persone, i professionisti

I formatori del corso Teacher Effectiveness Training di Direzione Libera sono Counselor dell’Approccio Centrato sulla Persona e formatori Gordon regolarmente iscritti all’associazione di riferimento ed in linea con i programmi di formazione continua.

Le ricerche scientifiche

Il training “Insegnanti Efficaci”, così come tutti i corsi Gordon, sono validati scientificamente da ricerche internazionali che ne comprovano l’efficacia. Cliccando qui è possibile leggere e scaricare le ricerche in merito al corso T.E.T.

«Ho sempre pensato che ciò di cui un insegnante ha più bisogno sia la passione e la conoscenza della materia che insegna. Ma dopo aver frequentato il corso T.E.T. mi rendo conto che non solo il metodo adottato, ma anche la comunicazione tra insegnante e allievo è fondamentale nell’insegnamento»

N.T., Teacher, Tokyo, Japan

Compila il form per richiedere informazioni