Rifugi di spine, rifugi di frutti

Maggio accarezza Codera e il fondo della sua valle, lasciando alle cime la libertà di godersi gli ultimi fiocchi d’inverno; granitiche custodi di valori e tempi fragili. Tra il rumore sfrigolante delle foglie secche, il torrente sembra rinnovarsi ad ogni danza di mulinello, scappando di salto in salto dalla valle come a non voler dare […]

Direzione liberazione

La valle del Meria è una ruga profonda sul visto increspato della Grignetta, che dal lago risale con le sue chiome di faggi e castagni fino al limite del bosco. Poche nuvole mattiniere trascinano il loro mantello bianco sul pavimento azzurro del cielo, su cui danza una coppia di nibbi che sembra inciampare e rialzarsi […]

Frontiera Universo

Alla frontieria con il Nero Universo, dentro le nuvole bianche sbocciano cristalli di ghiaccio, organizzati in strutture precise; cadono leggeri con il nome di fiocchi attraversando guardinghi i confini dei cieli. Posati a terra coprono tutto, ammorbidendo le cime e cancellando i colori; candida tela su cui dipingere ancora. Quindi attracca la notte masticatrice di […]

La notte giusta

Appesi ai muri bianchi, decine di disegni colorano la sala d’ingresso. Il nero lenzuolo della sera copre Oulx in pieno pomeriggio, spegnendo la poca neve sulle cime e accendendo le gialle luci del rifugio Massi. Amir é solo nella stanza dei disegni; avrà ventidue – ventitré anni e neri capelli crespi che fanno da nuvole […]

Direzione oltreconfine

Dall’alto dei suoi 3100 metri, lo Chaberton guarda la distendersi al riparo dello stretto arco alpino, confine naturale con l’ovest d’Europa. La Dora taglia la valle prima di lanciarsi nel Po e scorrere verso est, dove abbraccerà l’Adriatico. Proprio dall’est Europa, seguendo la rotta balcanica, un fiume ininterrotto di persone provenienti da Siria, Iraq, Pakistan, […]

Il Manduino origlia in silenzio

La Val Ladrogno è una verde lucertola che si scalda al sole di una giornata d’autunno. Sono spade spuntate i raggi che ne trafiggono la schiena, un fiato di vento quello che mette alla prova le ultime forze delle foglie di castagno. Noi camminiamo sulla sua pelle ruvida mentre la coda si muove di continuo […]

Billy cuore di marmo

Piazza del Campo é il polmone delle sue contrade ed i miei occhi, non riuscendo a contenerla tutta, la credono tuttora irreale. La calpesto nei suoi mattoni rossi e la vivo nell’accoglienza delle suore benedettine, che, parlando in silenzio, acquietano il mio stato di maremoto perenne. Questa sera dorme nella stanza San Quirico – Bisbiglia […]

Senza giuste risposte

Dalla banchina, il ragazzo nero osserva la ragazza bionda sedersi sul sedile, cercando di portare a riva un ultimo saluto lanciandole sguardi arpioni. Ogni lancio a vuoto è un desiderio che monta. Seduta con lo sguardo rivolto verso la direzione del treno, la ragazza ascolta una canzone o un podcast di Barbero – immagino – […]

Rocks are our playground!

Il solleone ruggisce sui volti sorridenti e sulle granitiche pareti della Val di Mello. Scotta d’agosto la domenica di metà aprile che accoglie “Rocks are our playground!”, il primo evento outdoor firmato Patagonia Milano in collaborazione con direzionelibera. Da San Martino al settore prescelto per la giornata di bouldering il gruppo scalda le gambe e […]

Nulla da dichiarare, anzi sì.

Il furgone ondeggia nervoso verso il confine polacco; Leopoli alle spalle, noi in silenzio perlopiù. “How to help Ukraine?” si chiede un cartello a lato della strada. Nessuna risposta. Miri guarda, Pier ascolta, Ire e Dario riposano gli occhi per un po’. Io osservo nello specchio il nostro autista muto schivare i crateri sulla strada […]