Alta formazione in Counselling Organizzativo “A favore di umane risorse”

direzione libera è tra i promotori e formatori del corso di alta specializzazione in Counseling Organizzativo “A favore di umane risorse” organizzato dal centro studi Bene con se, bene insieme di Sassuolo (MO) e dedicato a counsellor che lavorano o intendono lavorare in ambiti organizzativi.

La formazione segue il modello dell’Approccio Centrato sulla Persona di Carl R. Rogers e l’approccio alla leadership di Thomas Gordon. Durante il percorso formativo, il corsista avrà accesso agli strumenti specifici per lo sviluppo delle competenze necessarie al fine di imparare a gestire il tempo lavorativo in modo efficace, di raggiungere obiettivi concreti, di migliorare le abilità di public speaking e di utilizzare il potere dello storytelling, tecniche fondamentali per affrontare le sfide quotidiane del counseling organizzativo. La formazione include inoltre esperienze pratiche di team building, sia -in che outdoor secondo il modello di “Team Building Centrato sulla Persona” di Direzione Libera, con l’obiettivo di sviluppare competenze di team working e di gestione delle dinamiche di gruppo.

OBIETTIVI PRINCIPALI

  • Comprendere il contesto organizzativo: Il counseling aziendale richiede una conoscenza approfondita del contesto aziendale, delle dinamiche organizzative e delle sfide specifiche che possono sorgere sul posto di lavoro. Un counselor specializzato in questo settore sviluppa una comprensione delle strutture gerarchiche, delle politiche aziendali, delle dinamiche di gruppo e delle esigenze dei collaboratori all’interno di un’organizzazione.
  • Conoscere le problematiche lavorative: Il counseling organizzativo/aziendale si concentra sulle problematiche legate al lavoro, come lo stress, i conflitti interpersonali, la gestione del tempo, la comunicazione inefficace, il burnout e il bilanciamento tra vita professionale e personale. Un counselor specializzato in counseling aziendale è preparato ad affrontare queste tematiche specifiche e a fornire supporto adeguato ai collaboratori che le vivono.
  • Collaborare con i leader e i manager: Nel counseling organizzativo/aziendale, il counselor può lavorare a stretto contatto con i leader e i manager dell’organizzazione per sviluppare strategie di gestione del personale, migliorare le dinamiche di leadership e promuovere un ambiente di lavoro sano. Una specializzazione in counseling organizzativo/aziendale offre al counselor le competenze necessarie per collaborare in modo efficace con i dirigenti aziendali e per fornire loro consulenza e supporto.
  • Applicare approcci e tecniche specifiche: La specializzazione in counseling organizzativo/aziendale consente al counselor di acquisire e applicare approcci e tecniche specifiche per affrontare le sfide e le problematiche specifiche del contesto organizzativo/aziendale. Queste tecniche possono includere la gestione del conflitto, l’ascolto attivo, la comunicazione efficace, lo sviluppo delle competenze di leadership e la gestione dello stress lavorativo.
  • Promuovere il benessere organizzativo: Un counselor specializzato in counseling organizzativo/aziendale può lavorare per promuovere il benessere organizzativo e la cultura aziendale positiva. Attraverso interventi di counseling, programmi di formazione, workshop e consulenza, il counselor può contribuire a creare un ambiente di lavoro che favorisce la salute mentale, il benessere dei collaboratori e la produttività.

 

INFORMAZIONI

  • Il corso avrà inizio il 28 settembre 2024 e si svolgerà in 10 weekend e 2 intensivi, per un totale di 200 ore di formazione.
  • Il corso si svolgerà presso Viale San Carlo 29, Sassuolo (MO). Il luogo della formazione di team building outdoor verrà comunicato in seconda istanza.
  • Il partecipanti otterrà la Specializzazione in Counseling Organizzativo riconosciuta Assocounseling, oltre alla certificazione L.E.T.

CONTATTI

  • Per ulteriori informazioni, scrivete via mail all’indirizzo segreteria@beneinsieme.it o chiamate i seguenti numeri: 
    • Cristina Fiore (+39) 393 9683190 
    • Federica Dalla Piazza (+39) 348 6466402.
    • Paolo Cagliani (+39) 349 2182053