Relazioni

in cammino

«La vita piena non è uno stato ma un processo. Non è una destinazione ma una direzione.»

Un progetto in divenire saldamente ancorato ai fondamenti dell’Approccio Centrato sulla Persona e alla sua visione della natura umana: positiva, fiduciosa e incondizionatamente non giudicante. Un viaggio di trasformazione, attraverso l’innovativo modello dell’Outdoor Centrato sulla Persona che integra l’approccio umanistico rogersiano con l’esperienza outdoor in ambiente montano. Ma anche storie e racconti di persone in viaggio che hanno fatto della ricerca una propria direzione di vita. Libera.

Proposte libere

Direzione Libera propone diversi servizi con obiettivi differenti, dai percorsi di psicoterapia e counseling fino alle giornate di team building e formazione, passando per le esperienze di outdoor guidate. L’applicazione del modello relazionale centrato sulla persona di Carl Rogers è il filo rosso che accomuna tutte le proposte.

Psicoterapia e counseling Centrati sulla Persona


Cura e cambiamento della persona per singoli, coppie e team mediante percorsi di psicoterapia e counseling sia individuali che di gruppo, secondo l'approccio non-direttivo centrato sulla persona di Carl Rogers.
Scopri

Formazione Gordon Training International®


Comunicare in modo efficace, influenzando i comportamenti degli altri e rivelando noi stessi. E’ questo l'obiettivo della Formazione Gordon in ambito adulti, declinata nei corsi “Genitori Efficaci”, “Insegnanti Efficaci” ed il training specifico per team leader “Leader efficaci”.
Scopri

Outdoor Experience


Nella natura, con la natura. La montagna offre esperienze uniche, sfidanti ed arricchenti, dove raggiungere la vetta è solo l’ultimo passo. Nel mezzo, cultura del territorio e i suoi segreti, geologia, botanica e tecniche di camminata per itinerari alla portata di tutti.
Scopri

Outdoor Centrato sulla Persona


Esperire, vivere, condividere, sudare. Siamo nel cuore di Direzione Libera. Quando l’esperienza relazionale di uno o più giorni di condivisione in ambiente montano incontra l'accettazione incondizionata, l’empatia e la congruenza del modello rogersiano, nasce un processo, non uno stato. Non una destinazione, ma una direzione. Propria e libera.
Scopri

Teamwork Centrato sulla Persona


Trekking, orienteering, packrafting, sopravvivenza. Attività collaborative in outdoor per aziende e team di lavoro, facilitate dall’applicazione del modello centrato sulla persona e dalla metodologia Gordon sulla comunicazione efficace. L’obiettivo? Sviluppare abilità comunicative e di risoluzione dei conflitti, fiducia, collaborazione ed empatia.
Scopri

«Il paradosso curioso è che
quando mi accetto così come
sono, allora posso cambiare»

Carl Rogers

Pensieri liberi

Storie e interviste di chi ha fatto del cambiamento una propria direzione di vita. Ma anche diari di viaggio e trasformazione, esperienze vissute in prima persona o elaborate dalla creatività e fantasia di chi le scrive. Voci, passi e storie a ruota libera, centrati sulla persona.


Per ciò che hanno vissuto, per le loro esperienze lavorative e di vita, alcune persone hanno la capacità di ispirare e stimolare riflessioni, se rivelate. Voci Libere è il loro spazio di racconto e confronto, oltre che il megafono scritto dei progetti e delle esperienze che i professionisti di Direzione Libera perseguono.
Scopri

La creatività stampa biglietti per viaggi inaspettati che, ondeggiando sul mare della fantasia, ci portano lontano. Storie Libere tenta di mettere nero su bianco la creatività arcobaleno di persone narratrici - o viaggiatrici - della loro immaginazione.
Scopri

Ogni passo o pedalata lascia una traccia sul sentiero ma anche dentro di noi. Passi Liberi raccoglie i diari di viaggio raccontati da chi, in prima persona, decide di mettersi in viaggio senza essere certo della destinazione ma certo della direzione. Libera.
Scopri

Case stories

Aziende, ONG, studi e società di consulenza. direzione libera nella sua continua evoluzione ha lavorato fianco a fianco di molteplici realtà, promuovendo il cambiamento attraverso la progettazione di esperienza significative. Ogni cliente, una “case story” da raccontare.

Eventi

L’incontro, prima di ogni forma di relazione. Gli eventi che direzione libera propone spaziano dalle uscite in outdoor alle presentazioni di viaggi e progetto passando per i corsi di formazione. Il “qui ed ora” è lo spazio-tempo su cui si concentrano le proposte, siano esse circoscritte tra i muri di in un’aula o tra le terre alte più sconfinate.

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

8 disponibili

Vette condivise • Valvarrone (LC)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Vette condivise: vivere la montagna come metafora dei propri obiettivi di crescita, individuali e collettivi”. Due giorni immersi nella natura incontaminata della Valvarrone, tra i panorami selvaggi che circondano il Rifugio Griera. Un’esperienza di esplorazione e connessione, in cui la montagna diventa metafora del cammino verso i nostri obiettivi, personali e collettivi. Attraverso attivazioni esperienziali e Gruppi d’incontro facilitati secondo l’Approccio Centrato sulla Persona, rifletteremo sulle sfide, le risorse e il valore del sostegno reciproco, in cui la montagna diventa metafora del cammino verso i nostri obiettivi, personali e collettivi.

  • Quando: 12-13 settembre 2025
  • Destinazione: Rifugio Griera, Valvarrone (LC)
  • Dislivello: 850 mt – 3.5 Km
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il percorso non presenta difficoltà tecniche ma necessaria di una buona abitudine a camminare
  • Costo dell’escursione: €90 (escluso il costo della mezza pensione presso il rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €50 (da pagare direttamente in rifugio)

8 disponibili

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

3 disponibili

Tracce smarrite • Alpe di Rhon (SO)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Tracce smarrite: perdersi come via di esplorazione e trasformazione”. Due giorni immersi tra i panorami dell’Alpe di Rhon (SO), nel cuore delle Alpi Retiche. Situata in un territorio selvaggio e suggestivo, la Capanna Vetta di Rhon offre un ambiente ideale per immergersi tra natura e relazioni autentiche, tra boschi, vallate e Gruppi d’Incontro. La proposta unisce l’esperienza immersiva nel contesto montano all’applicazione dell’approccio relazionale Centrato sulla Persona, attraverso attivazioni e gruppi d’incontro facilitati. L’obiettivo? Riflettere sul tema dello smarrimento interiore e su ciò che questa condizione genera, trovando nella montagna la metafora da cui attingere per riflettere su di sè, attraverso l’altro.

Il rifugio “Capanna Vetta di Rhon” è in autogestione. Insieme ci occuperemo della gestione degli spazi, della preparazione dei pasti e di tutto ciò che la vita in autogestione comporta, approfondendo così il valore della collaborazione e della condivisione. Il costo della mezza pensione sarà definito in un secondo momento anche in base alle spese per cena, colazione e pranzo.

  • Destinazione: Capanna vetta di Rhon (SO)
  • Dislivello: 970 mt – 5.5 Km
  • Quota massima: 2168 mt
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche ma necessaria di una buona abitudine a camminare
  • Costo dell’esperienza: €90 (escluso il costo dell’autogestione in rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €15 circa (da valutare)

3 disponibili

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

Esaurito

Sentieri scocesci • Valle del Bitto (SO)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Sentieri scoscesi: le difficoltà come opportunità di crescita e scoperta dei propri confini” è il tema della quarta uscita del progetto Relazioni in cammino: due giorni immersi nella bellezza selvaggia della Valle del Bitto, dove il Rifugio Piazza ci ospiterà in un contesto selvaggio e autentico. Attraverseremo paesaggi che richiedono passo sicuro e attenzione, metafora perfetta delle sfide che incontriamo nella vita. Affrontare i sentieri scoscesi significa imparare a riconoscere i propri limiti, accogliere le difficoltà come opportunità di crescita e scoprire nuove risorse interiori. Attraverso l’applicazione dell’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers, l’esperienza si svilupperà in un’alternanza di momenti di confronto facilitato, attivazioni esperienziali e Gruppi d’Incontro in stile rogersiano intorno al tema dei propri limiti e delle difficoltà come momento autentico di apprendimento.

  • Destinazione: Rifugio Alpe Piazza, Valle del Bitto (SO)
  • Dislivello: 830 mt – 5.5 Km
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche ma necessaria di una buona abitudine a camminare
  • Costo dell’esperienza: €90,00 (escluso il costo della mezza pensione presso il rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €60,00 (da pagare direttamente in rifugio)

Esaurito

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

2 disponibili

Sentieri comuni • Valle del Meria (LC)

Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.

a persona

“Sentieri comuni: condividere percorsi, sperimentando difficoltà e opportunità delle relazioni” è il titolo della seconda uscita del progetto “Relazioni in cammino”: due giorni immersi nella natura selvaggia dell’Alta Valle del Meria, tra le vette della Grignetta e l’accoglienza del Rifugio Elisa. L’iniziativa intende intrecciare l’esperienza del cammino condiviso in ambiente montano con l’applicazione dell’approccio relazionale Centrato sulla Persona, attraverso momenti di condivisione, attivazioni esperienziali e Gruppi d’incontro facilitati.

  • Quando: 21 – 22 giugno 2025
  • Destinazione: Rifugio Elisa, Alta valle del Meria, Mandello del Lario (LC)
  • Dislivello: 1100 mt – 6 Km
  • Difficoltà: E – Escursionisti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche, ma necessaria un’ottima abitudine a camminare
  • Costo dell’escursione: €90 (escluso il costo della mezza pensione presso il rifugio)
  • Costo della mezza pensione: €45 (da pagare direttamente in rifugio)

2 disponibili

520,00 

a persona

Formazione Gordon “Genitori Efficaci” • IMC Livigno

520,00 

a persona

Il corso “Genitori Efficaci” è un programma formativo pensato per genitori e nonni che desiderano migliorare la comunicazione con figli e nipoti. Basato sul metodo Gordon, questo percorso fornisce strumenti concreti per affrontare le sfide educative quotidiane, prevenire e risolvere i conflitti in modo costruttivo e creare un ambiente familiare sereno e collaborativo.

455,00 

a persona

Formazione Gordon “Giovani Efficaci” • IMC Livigno

455,00 

a persona

La formazione “Genitori Efficaci” è percorso esperienziale di 24 ore suddiviso in 6 incontri per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni che vogliono migliorare la comunicazione e la gestione delle relazioni tra pari e con gli adulti. Attraverso la creazione di una comunità di apprendimento, esercitazioni pratiche e divertenti.

  • Comunicare in modo assertivo esprimendo idee ed emozioni con sicurezza
  • Gestire i conflitti in modo costruttivo, favorendo il dialogo e la collaborazione
  • Rafforzare l’autostima e la capacità di prendere decisioni consapevoli

0,00 

a persona

PRESENTAZIONE • Formazioni Gordon • IMC Livigno

0,00 

a persona

Un incontro esperienziale pensato per offrire un assaggio pratico del Metodo Gordon Training sulla comunicazione efficace per giovani (Y.E.T.), genitori (P.E.T.) e leader d’azienda (L.E.T.) in partenza a Livigno. La presentazione avverrà presso il Cinema Cinelux di Livigno e sarà caratterizzata da attività interattive che riflettono l’approccio dei corsi completi.

  • Possibilità di iscrizione ai corsi completi per genitori, giovani e leader
  • Possibilità di consocere il metodo Gordon e sperimentarlo
  • Conoscere le basi del modello teorico

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Aprile

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Maggio

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Giugno

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

20,00 

a persona

12 disponibili

Gruppo d’Incontro | Luglio

20,00 

a persona

I Gruppi d’Incontro con Approccio Centrato sulla Persona sono un’opportunità unica di crescita condivisa e sostegno reciproco. Il Gruppo d’Incontro in questione è aperto a tutti e facilitato da Silvia Viganò, psicologa e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona.

  • Gestione dei disagi: Fornire supporto per affrontare emozioni complesse e difficoltà personali, familiari o lavorative
  • Crescita personale: Favorire introspezione, consapevolezza di sé e adattamento a cambiamenti di vita.
  • Benessere sociale: Sviluppare competenze relazionali per migliorare il benessere individuale e collettivo.

12 disponibili

Luoghi

Milano, Lecco, Como, Crema e oltre. direzione libera è in continua ricerca ed espansione. A seconda delle molteplici professionalità che lo compongono e lo comporranno, il progetto fornisce su tutto il territorio italiano i propri servizi, senza mai perdere di vista le proprie intenzioni.

Compila il form per richiedere informazioni